Traghetti Procida Ischia

Scopri prezzi e offerte di traghetti, navi e aliscafi sulla tratta Procida Ischia. Inserisci le date, e prenota ora il tuo biglietto risparmiando:

Compagnie di navigazione

La tratta tra Procida e Ischia è servita principalmente da due compagnie di navigazione: Alilauro Gru.so.n e Caremar.

Alilauro Gru.so.n

Alilauro Gru.so.n

Alilauro Gru.so.n è una compagnia nota per il trasporto passeggeri tramite aliscafi veloci e confortevoli, con un tempo di percorrenza di soli 20 minuti. La flotta di Alilauro Gru.so.n comprende imbarcazioni moderne e ben tenute, con servizi a bordo come bar e aree relax.

Caremar

Caremar

Caremar, invece, offre una gamma più ampia di opzioni di viaggio, con servizi di aliscafo e traghetto. I traghetti di Caremar possono trasportare veicoli come auto, moto e camper, oltre ai passeggeri. La compagnia è conosciuta per la qualità dei suoi servizi e la puntualità delle partenze. Gli orari di partenza variano in base alla stagione e alla domanda, ma in generale ci sono diverse partenze giornaliere per entrambe le compagnie, garantendo flessibilità e comodità ai viaggiatori.

Porti di partenza e arrivo

Porto di Procida

Il porto di Procida, situato nella parte nord-ovest dell’isola, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. È possibile parcheggiare l’auto nei parcheggi a pagamento situati vicino al porto o, in alternativa, utilizzare il servizio di autobus che collega il porto con il resto dell’isola. Per raggiungere il porto di Procida in auto, è possibile percorrere la strada provinciale SP67 e seguire le indicazioni per il porto. Se si arriva in autobus, la linea L1 collega il porto con altre località dell’isola.

Porto di Ischia

Il porto di Ischia, situato nella parte orientale dell’isola, è ben collegato con il resto dell’isola attraverso una rete di autobus e taxi. Nelle vicinanze del porto si trovano parcheggi a pagamento per coloro che desiderano lasciare l’auto. Per raggiungere il porto di Ischia, invece, si può percorrere la strada provinciale SP270 e seguire le indicazioni per il porto, oppure utilizzare la linea 1 di autobus, che collega il porto con altre località dell’isola.

Orari dei traghetti per Procida e Ischia

Per scegliere il miglior orario per il viaggio tra Procida e Ischia, è importante considerare sia le proprie esigenze personali che la stagionalità. Durante l’alta stagione, i traghetti e gli aliscafi possono essere più affollati e i prezzi generalmente più alti. È consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto e cercare orari meno frequentati, come le prime ore del mattino o le ultime della sera. Durante la bassa stagione, invece, si possono trovare tariffe più convenienti e orari più flessibili. Si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione per verificare gli orari aggiornati e scegliere l’opzione migliore in base alle proprie esigenze.

Orari e frequenza di aliscafi e traghetti sulla tratta Procida – Ischia:

Compagnia di NavigazioneOrari di Partenza (Bassa Stagione)Orari di Partenza (Alta Stagione)Prezzi Indicativi AliscafiPrezzi Indicativi Traghetti
Alilauro Gru.so.nDa 06:30 a 19:00 (ogni 2 ore)Da 06:00 a 20:00 (ogni ora)Da 10€ a 15€
CaremarDa 07:00 a 18:00 (ogni 2-3 ore)Da 06:00 a 20:00 (ogni 1-2 ore)Da 7€ a 12€

Orari e frequenza di aliscafi e traghetti sulla tratta Ischia – Procida:

Compagnia di NavigazioneOrari di Partenza (Bassa Stagione)Orari di Partenza (Alta Stagione)Prezzi Indicativi AliscafiPrezzi Indicativi Traghetti
Alilauro Gru.so.nDa 06:30 a 19:00 (ogni 2 ore)Da 06:00 a 20:00 (ogni ora)Da 10€ a 15€
CaremarDa 07:00 a 18:00 (ogni 2-3 ore)Da 06:00 a 20:00 (ogni 1-2 ore)Da 7€ a 12€

Si ricorda che gli orari dei collegamenti e i prezzi dei biglietti possono variare in base alla compagnia di navigazione, alla stagione e alle eventuali promozioni o offerte speciali. Consulta il nostro box di prenotazione per informazioni aggiornate. Inoltre, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo per ottenere le migliori tariffe disponibili.

Prezzi dei traghetti per Procida e Ischia

I prezzi dei biglietti per la tratta Procida-Ischia variano in base alla compagnia di navigazione, al tipo di imbarcazione e alla stagione. In generale, gli aliscafi tendono ad avere tariffe leggermente superiori rispetto ai traghetti, ma offrono tempi di percorrenza più brevi. Durante l’alta stagione, i prezzi possono aumentare a causa della maggiore domanda, mentre nella bassa stagione è più probabile trovare tariffe più convenienti.

Per risparmiare sui costi dei traghetti, si consiglia di prenotare con anticipo e di approfittare di offerte, sconti e promozioni disponibili. Ad esempio, alcune compagnie offrono sconti per nativi e residenti delle isole, per bambini, per gruppi numerosi e per coloro che prenotano biglietti di andata e ritorno. Inoltre, viaggiare con orari meno frequentati e prenotare durante la bassa stagione può aiutare a trovare tariffe più convenienti.

Prenotazione Biglietti online

Per prenotare i biglietti online per la tratta Procida-Ischia, si consiglia di utilizzare il nostro box di prenotazione online. Questo strumento offre un’esperienza di prenotazione semplice e veloce, consentendo di confrontare i prezzi e gli orari delle diverse compagnie di navigazione.

Per prenotare, basta inserire la data del viaggio, il numero di passeggeri e, se necessario, specificare il tipo di veicolo che si desidera trasportare. Dopo aver selezionato l’opzione più adatta, è possibile procedere con il pagamento e ricevere il biglietto direttamente via e-mail.

traghetti Procida Ischia
Scopri offerte e promozioni sui traghetti Procida Ischia

Tempi di navigazione

La distanza tra Procida e Ischia è di circa 6,5 chilometri via mare. Il tempo di percorrenza varia in base al tipo di imbarcazione scelta: gli aliscafi di Alilauro Gru.so.n impiegano circa 20 minuti, mentre i traghetti di Caremar possono impiegare dai 40 ai 60 minuti, a seconda della velocità e delle condizioni del mare.

Sistemazioni e Servizi a bordo

Le imbarcazioni che operano sulla tratta Procida-Ischia offrono diverse sistemazioni e servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole. Gli aliscafi di Alilauro Gru.so.n dispongono di comode poltrone, aria condizionata, bar e aree relax. I traghetti di Caremar, invece, offrono un’ampia scelta di sistemazioni, tra cui poltrone, saloni e cabine private. Inoltre, a bordo dei traghetti sono presenti servizi come bar, ristorante self-service e aree giochi per bambini.

Procedure d’imbarco

Per garantire un imbarco senza intoppi, è importante arrivare al porto con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza. È necessario presentare un documento d’identità valido e il biglietto di viaggio.

Nel caso si viaggi con un veicolo, come un’auto, una moto o un camper, è importante seguire le indicazioni del personale del porto e posizionare il veicolo nella fila corretta per l’imbarco. Il veicolo deve essere in buone condizioni e rispettare le norme di sicurezza. È consigliabile avere a portata di mano la documentazione del veicolo, come la carta di circolazione e l’assicurazione.

Se si viaggia con animali domestici, è importante informarsi sulle specifiche regole e restrizioni delle diverse compagnie di navigazione. In generale, gli animali devono essere tenuti al guinzaglio e indossare una museruola durante l’imbarco e lo sbarco. Alcune compagnie offrono aree apposite per gli animali domestici a bordo, mentre altre richiedono che vengano trasportati in appositi contenitori o in specifiche aree del traghetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *