Scopri prezzi e offerte di traghetti, navi e aliscafi Medmar per l’isola di Ischia. Inserisci le date, e prenota ora il tuo biglietto risparmiando:
Se stai cercando informazioni sui traghetti e aliscafi per raggiungere Ischia, una delle compagnie di navigazione che potresti prendere in considerazione è Medmar.
Medmar è una compagnia di navigazione che offre servizi di trasporto marittimo passeggeri e merci tra le isole del Golfo di Napoli, il Cilento e la Costa Amalfitana. Fondata nel 1978, oggi la compagnia dispone di una flotta di traghetti e aliscafi moderni e confortevoli, che garantiscono una navigazione sicura e piacevole.
Tratte di collegamento per Ischia
La Medmar collega l’isola di Ischia con diversi porti del Golfo di Napoli e della provincia di Salerno. Ecco le tratte disponibili:
- Napoli – Ischia
- Pozzuoli – Ischia
- Procida – Ischia
Napoli – Ischia
La tratta Napoli – Ischia è operata sia dai traghetti che dagli aliscafi Medmar. Durante l’alta stagione, la frequenza delle partenze è molto elevata, con corse che partono dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. Durante la bassa stagione, le partenze sono meno frequenti e limitate ai giorni feriali. La durata del viaggio varia a seconda del mezzo utilizzato: dai 50 minuti degli aliscafi ai 90-120 minuti dei traghetti.
Pozzuoli – Ischia
La tratta Pozzuoli – Ischia è operata solo dai traghetti Medmar. Durante l’alta stagione, le partenze sono molto frequenti, con corse che partono dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. Durante la bassa stagione, le partenze sono meno frequenti e limitate ai giorni feriali. La durata del viaggio è di circa 90 minuti.
Procida – Ischia
La tratta Procida – Ischia è operata sia dai traghetti che dagli aliscafi Medmar. Durante l’alta stagione, la frequenza delle partenze è elevata, con corse che partono dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. Durante la bassa stagione, le partenze sono meno frequenti e limitate ai giorni feriali. La durata del viaggio varia a seconda del mezzo utilizzato: dai 20-30 minuti degli aliscafi ai 60-80 minuti dei traghetti.
Porti di partenza e arrivo
La compagnia di navigazione Medmar collega l’isola di Ischia con diverse località del Golfo di Napoli. I porti di partenza sono Napoli, Pozzuoli e Procida.
Il porto di Napoli, situato nel centro della città, è raggiungibile tramite i mezzi pubblici, come la metropolitana o gli autobus, o in auto. Il porto di Pozzuoli è invece situato a circa 15 km dal centro di Napoli ed è raggiungibile con la linea 2 della metropolitana o in auto.
Il porto di Procida è il terzo porto dell’isola di Procida ed è raggiungibile tramite aliscafi o traghetti dalla vicina isola di Ischia.
Il porto di arrivo sull’isola di Ischia varia in base alla tratta. Per la tratta Napoli – Ischia, i traghetti e gli aliscafi arrivano al porto di Ischia Porto, situato nel centro della città di Ischia. Per la tratta Pozzuoli – Ischia, il porto di arrivo è Ischia Porto o Casamicciola Terme, a seconda della compagnia di navigazione e dell’orario prescelto. Per la tratta Procida – Ischia, il porto di arrivo è Ischia Porto.
I porti di partenza e arrivo utilizzati dalla Medmar sono dotati di tutti i servizi necessari, come aree di attesa, ristoranti, bar e negozi. Inoltre, nei pressi dei porti si trovano anche parcheggi a pagamento per le auto e gli autobus. È importante tenere presente che durante il periodo estivo i porti possono essere particolarmente affollati e che è sempre consigliabile arrivare con un po’ di anticipo per evitare spiacevoli inconvenienti.
Per quanto riguarda l’accessibilità per i passeggeri con disabilità motorie, i porti di partenza e arrivo sono generalmente accessibili e dotati di servizi per facilitare l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri con esigenze particolari. È possibile richiedere assistenza all’equipaggio della nave o contattare la compagnia di navigazione in anticipo per organizzare i dettagli della propria viaggio.

Tariffe, Sconti e Prenotazione Biglietti
Medmar offre diverse tariffe per i propri servizi di trasporto marittimo, a seconda delle esigenze dei passeggeri. I prezzi dei biglietti possono variare in base alla stagionalità, alla tratta, alla tipologia di imbarcazione, alla classe e alla presenza o meno di veicoli a bordo.
La compagnia offre inoltre sconti per diverse categorie di passeggeri, come ad esempio per i residenti e i nativi delle isole del Golfo di Napoli, i giovani, gli anziani e le famiglie numerose. Inoltre, la Medmar promuove spesso promozioni e offerte speciali, che consentono di acquistare i biglietti a prezzi vantaggiosi.
Per prenotare i biglietti online, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web. Dopo aver selezionato la tratta desiderata, la data e il numero di passeggeri, sarà possibile scegliere la tipologia di biglietto e la classe di viaggio. È possibile pagare direttamente online con le principali carte di credito, PayPal o bonifico bancario. I biglietti verranno inviati via e-mail una volta finalizzata la prenotazione.
Si possono imbarcare veicoli a bordo?
Medmar offre la possibilità di imbarcare veicoli a bordo dei propri traghetti, anche se il numero di posti auto e moto disponibili varia a seconda del tipo di nave e della stagione. Per prenotare il trasporto di un veicolo, è necessario indicare il tipo di veicolo, le sue dimensioni e il peso al momento della prenotazione online o telefonicamente. È importante prenotare il trasporto del veicolo con sufficiente anticipo per assicurarsi la disponibilità dei posti, soprattutto durante i periodi di alta stagione. I prezzi per il trasporto di veicoli variano in base alle dimensioni e al peso del veicolo stesso, oltre alla tratta effettuata.
Si possono imbarcare animali domestici?
Medmar consente il trasporto di animali domestici a bordo delle sue navi, ma ci sono alcune regole da rispettare. I cani, i gatti e altri piccoli animali domestici possono viaggiare solo se muniti di passaporto, microchip e vaccinazioni regolarmente aggiornate. Inoltre, il proprietario deve fornire una pet carrier o un contenitore adeguato e lecito per il trasporto dell’animale.
Il trasporto di animali domestici comporta un costo aggiuntivo, che varia a seconda del tipo di animale e della tratta effettuata. È importante prenotare il trasporto dell’animale con sufficiente anticipo per assicurarsi la disponibilità dei posti, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
Servizi a bordo e sicurezza
Medmar si impegna a garantire un servizio di trasporto sicuro e confortevole per tutti i passeggeri a bordo delle sue navi. Le navi Medmar sono dotate di tutte le attrezzature di sicurezza richieste dalle norme nazionali ed europee e il personale è altamente qualificato e addestrato per garantire la massima sicurezza.
I servizi a bordo variano a seconda del tipo di nave e della tratta effettuata. A bordo dei traghetti Medmar, i passeggeri possono usufruire di servizi come bar, ristorante, aree lounge e negozi, mentre sui aliscafi i servizi sono più limitati. In entrambi i casi, le navi Medmar sono dotate di aria condizionata, toilette e posti a sedere comodi. Inoltre, alcune navi sono dotate di cabine per il pernottamento, ideali per i passeggeri che desiderano viaggiare durante la notte.
Procedure d’imbarco
Medmar offre una procedura d’imbarco facile e veloce per i suoi passeggeri. Prima di tutto, si consiglia di arrivare al porto con un po’ di anticipo per evitare code e assicurarsi di avere il tempo sufficiente per effettuare tutte le operazioni necessarie. I veicoli dovranno essere presentati almeno 30 minuti prima della partenza prevista, mentre i passeggeri pedoni dovranno presentarsi almeno 15 minuti prima.
Al momento dell’imbarco, i passeggeri dovranno consegnare il biglietto e il documento di identità o il passaporto. È importante ricordarsi di avere sempre con sé un documento valido per l’identificazione, in quanto senza di esso non sarà possibile salire a bordo. Per garantire il massimo comfort e la sicurezza dei passeggeri, la compagnia si impegna a mantenere le navi pulite e in perfette condizioni di manutenzione. Inoltre, l’equipaggio è sempre a disposizione per qualsiasi informazione o necessità.
Al termine della navigazione, i passeggeri dovranno prepararsi alla discesa, seguendo le indicazioni dell’equipaggio e mantenendo la calma per evitare situazioni di pericolo. Si consiglia di tenere con sé i propri effetti personali e di verificare di non aver dimenticato nulla a bordo.