Caremar: Aliscafi e Traghetti per Ischia

Scopri prezzi e offerte di traghetti, navi e aliscafi Caremar per l’isola di Ischia. Inserisci le date, e prenota ora il tuo biglietto risparmiando:

Caremar è una compagnia di navigazione che offre collegamenti marittimi da diverse località del sud Italia verso l’isola di Ischia, situata nel golfo di Napoli. Grazie alla sua vasta flotta di traghetti e aliscafi, Caremar garantisce una vasta scelta di opzioni di viaggio per raggiungere Ischia in modo rapido e confortevole.

Tratte di collegamento per Ischia

Caremar offre diverse tratte per raggiungere l’isola di Ischia, tra cui le più importanti sono:

  • Napoli – Ischia
  • Pozzuoli – Ischia
  • Procida – Ischia

I tempi di percorrenza variano a seconda del tipo di imbarcazione scelta e della tratta prescelta, ma in genere si aggirano intorno ai 40-50 minuti per gli aliscafi e alle 2 ore per i traghetti.

Napoli – Ischia

La tratta Napoli – Ischia viene effettuata sia con aliscafi che con traghetti, con una frequenza che varia a seconda della stagionalità. Durante la stagione estiva, gli aliscafi partono da Napoli quasi ogni ora, dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. I traghetti, invece, partono con una frequenza di circa ogni 2 ore. Durante il resto dell’anno, la frequenza dei collegamenti si riduce, ma comunque restano numerosi.

Pozzuoli – Ischia

La tratta Pozzuoli – Ischia è servita principalmente da aliscafi, con una frequenza di circa ogni ora durante la stagione estiva. I tempi di percorrenza sono di circa 40-50 minuti. Durante il resto dell’anno, la frequenza dei collegamenti si riduce, ma comunque restano numerosi.

Procida – Ischia

La tratta Procida – Ischia è servita principalmente da aliscafi, con una frequenza di circa ogni ora durante la stagione estiva. I tempi di percorrenza sono di circa 20-30 minuti. Durante il resto dell’anno, la frequenza dei collegamenti si riduce, ma comunque restano numerosi.

Porti di partenza e arrivo

Caremar effettua i collegamenti marittimi per Ischia partendo da tre porti: Napoli, Pozzuoli e Procida.

Il porto di Napoli è il principale scalo marittimo del sud Italia e uno dei più importanti del Mediterraneo. È situato nella zona centrale della città, a pochi passi dal centro storico e ben collegato con i mezzi pubblici. Il porto di Napoli dispone di numerose banchine e moli dedicati alle compagnie di navigazione, tra cui Caremar, ed è in grado di gestire navi di grandi dimensioni.

Il porto di Pozzuoli è situato a nord della città e rappresenta un’alternativa al porto di Napoli per raggiungere Ischia. Pozzuoli è ben collegato con il centro di Napoli e con gli altri paesi della costa flegrea grazie alla presenza di linee di trasporto pubblico.

Il porto di Procida è l’unico scalo marittimo dell’isola di Procida e rappresenta una comoda soluzione per raggiungere Ischia. Procida è collegata con Napoli e Pozzuoli tramite servizio di aliscafo e traghetti.

I porti di arrivo dell’isola di Ischia sono due: il porto di Ischia Porto e il porto di Casamicciola. Il porto di Ischia Porto è il principale scalo dell’isola e dispone di numerose banchine e pontili dove attraccano le navi delle compagnie di navigazione. Il porto di Casamicciola, invece, è situato sulla costa nord dell’isola ed è raggiungibile tramite una strada panoramica che attraversa la collina di Campagnano.

traghetti aliscafi Caremar per Ischia
Traghetti e aliscafi Caremar per Ischia

Tariffe, Sconti e Prenotazione Biglietti

Caremar offre diverse tariffe e sconti per i propri passeggeri, tra cui sconti per residenti, nativi, bambini e anziani. In particolare, i residenti dell’isola di Ischia e della provincia di Napoli possono usufruire di sconti speciali sui biglietti di andata e ritorno.

Le tariffe dei biglietti variano in base alla tipologia di mezzo utilizzato (aliscafo o traghetto) e alla stagione. In generale, i prezzi sono più elevati nei periodi di alta stagione, ovvero da giugno a settembre, e nei giorni festivi.

È possibile acquistare i biglietti online tramite il nostro box di prenotazione. Dopo aver selezionato la tratta desiderata, la data di partenza e il tipo di mezzo, sarà possibile visualizzare le tariffe e procedere all’acquisto dei biglietti. È inoltre possibile acquistare i biglietti presso gli sportelli di vendita presenti nei porti di partenza.

Si possono imbarcare veicoli a bordo?

La compagnia di navigazione Caremar consente il trasporto di veicoli a bordo delle sue imbarcazioni. È possibile imbarcare auto, moto e camper seguendo alcune semplici regole.

Per quanto riguarda le auto, il conducente deve essere munito di patente di guida valida e assicurazione in corso di validità. Inoltre, è necessario presentarsi almeno 60 minuti prima della partenza per le operazioni di imbarco. Il personale a bordo della nave indicherà la zona in cui parcheggiare l’auto e fornirà tutte le informazioni necessarie per il trasporto.

Per le moto, invece, è richiesta la stessa documentazione richiesta per le auto e il conducente dovrà presentarsi almeno 30 minuti prima della partenza. Anche in questo caso, il personale a bordo indicherà la zona in cui parcheggiare la moto.

Per quanto riguarda i camper, questi potranno accedere alle aree di imbarco a patto che non superino le misure massime previste dalla compagnia di navigazione. Inoltre, per il trasporto di camper è necessaria una prenotazione specifica che deve essere effettuata con largo anticipo.

Si possono imbarcare animali domestici?

Caremar consente il trasporto di animali domestici a bordo delle sue imbarcazioni. Gli animali ammessi sono cani, gatti e piccoli animali domestici come criceti o uccellini.

Tuttavia, è necessario rispettare alcune regole per il trasporto degli animali. Per prima cosa, è necessario che l’animale sia munito di libretto sanitario in regola con le vaccinazioni obbligatorie. Inoltre, il trasporto degli animali può essere subordinato alla prenotazione di un posto specifico, quindi è necessario verificare con la compagnia di navigazione se ci sono limiti al numero di animali che possono essere trasportati su una singola nave.

Durante la traversata, gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o in apposite gabbie fornite dal proprietario. Inoltre, è necessario che il proprietario dell’animale si occupi della pulizia del suo spazio a bordo e che si attenga a tutte le regole di igiene e sicurezza stabilite dalla compagnia di navigazione.

Servizi a bordo e sicurezza

Caremar si impegna a fornire ai propri passeggeri un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. La compagnia dispone di una vasta flotta di traghetti e aliscafi che soddisfano tutte le esigenze dei passeggeri, sia per quanto riguarda i servizi a bordo che per la sicurezza.

I traghetti Caremar sono dotati di numerosi servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, aree relax, spazi per bambini, servizi igienici e altro ancora. Inoltre, molti traghetti dispongono anche di cabine private, ideali per chi vuole viaggiare in maggiore privacy o per chi desidera riposarsi durante la traversata. I passeggeri con esigenze speciali, come i disabili, possono contare su un servizio di assistenza dedicato. Gli aliscafi, invece, sono mezzi veloci e pratici che consentono di raggiungere l’Isola di Ischia in pochissimo tempo. A bordo degli aliscafi Caremar sono disponibili comode sedute, aria condizionata e servizi igienici.

Per quanto riguarda la sicurezza, Caremar adotta rigorosi protocolli di sicurezza per garantire il massimo livello di protezione ai propri passeggeri. Tutti i mezzi sono regolarmente controllati e manutenuti per garantire che siano sempre in perfette condizioni. Inoltre, tutti i passeggeri sono tenuti a seguire le indicazioni del personale a bordo in caso di emergenza. La compagnia presta particolare attenzione alla sicurezza dei passeggeri con esigenze speciali, come i disabili, e fornisce loro un’assistenza personalizzata per garantire che possano viaggiare in totale sicurezza.

Procedure d’imbarco

Per imbarcarsi sulle navi della Caremar, è necessario presentarsi almeno 30 minuti prima della partenza presso il gate di imbarco, muniti di un documento d’identità valido e del biglietto acquistato. Per i passeggeri che viaggiano con veicoli, è possibile imbarcare auto, moto e camper previa prenotazione e pagamento di una tariffa aggiuntiva. In questo caso, è necessario presentarsi almeno un’ora prima della partenza presso il gate di imbarco.

Per quanto riguarda l’imbarco degli animali domestici, è consentito solo se muniti di libretto sanitario in regola con le vaccinazioni e la profilassi antiparassitaria. L’imbarco degli animali domestici è consentito solo sui traghetti, mentre su alcuni aliscafi è vietato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *