Alilauro: Aliscafi e Traghetti per Ischia

Scopri prezzi e offerte di traghetti, navi e aliscafi Alilauro per l’isola di Ischia. Inserisci le date, e prenota ora il tuo biglietto risparmiando:

Alilauro è una delle principali compagnie di navigazione che opera nel Golfo di Napoli, con una vasta flotta di traghetti e aliscafi che collegano la città di Napoli e i porti limitrofi all’isola di Ischia. La compagnia si distingue per la qualità dei suoi servizi e la varietà delle tratte disponibili.

Tratte di collegamento per Ischia

Alilauro offre una vasta scelta di tratte per raggiungere Ischia da Napoli e dalle località limitrofe. Ecco un elenco completo:

  • Napoli – Ischia
  • Pozzuoli – Ischia
  • Procida – Ischia
  • Sorrento – Ischia
  • Capri – Ischia

Napoli e Pozzuoli – Ischia

Le tratte di collegamento da Napoli e Pozzuoli per Ischia sono le più frequenti e servite da diverse tipologie di imbarcazioni, tra cui aliscafi e traghetti.

Gli aliscafi hanno una frequenza di circa ogni 30 minuti e il tempo di percorrenza varia dai 40 ai 60 minuti a seconda della velocità del mezzo utilizzato. I traghetti, invece, partono con una frequenza di circa ogni ora e impiegano circa 90 minuti per raggiungere l’isola. Le tratte sono attive tutto l’anno e gli orari variano in base alla stagionalità. In alta stagione, ad esempio, ci sono corse aggiuntive serali.

Procida – Ischia

La tratta di collegamento da Procida per Ischia è servita da aliscafi che partono con una frequenza di circa ogni ora e impiegano circa 20-30 minuti per raggiungere l’isola. Anche in questo caso, la tratta è attiva tutto l’anno e gli orari variano in base alla stagionalità.

Capri – Ischia

La tratta di collegamento da Capri per Ischia è attiva solo in alta stagione, generalmente da giugno a settembre, ed è servita da aliscafi. Gli aliscafi partono con una frequenza di circa ogni due ore e impiegano circa 90 minuti per raggiungere l’isola.

Ventotene – Ischia

La tratta di collegamento da Ventotene per Ischia è attiva solo in alta stagione, generalmente da giugno a settembre, ed è servita da aliscafi. Gli aliscafi partono con una frequenza di circa ogni due giorni e impiegano circa 4 ore per raggiungere l’isola.

Ponza – Ischia

La tratta di collegamento da Ponza per Ischia è attiva solo in alta stagione, generalmente da giugno a settembre, ed è servita da aliscafi. Gli aliscafi partono con una frequenza di circa ogni tre giorni e impiegano circa 5 ore per raggiungere l’isola.

Sorrento – Ischia

La tratta di collegamento da Sorrento per Ischia è attiva solo in alta stagione, generalmente da giugno a settembre, ed è servita da aliscafi. Gli aliscafi partono con una frequenza di circa ogni due ore e impiegano circa 90 minuti per raggiungere l’isola.

Porti di partenza e arrivo

La compagnia di navigazione Alilauro effettua i suoi servizi di collegamento per Ischia partendo da diversi porti della Campania e del Lazio.

La tratta principale prevede il collegamento tra Napoli e Ischia, con partenze frequenti dal molo Beverello. La durata del viaggio varia da 45 minuti a 1 ora e 20 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata. Inoltre, Alilauro effettua anche collegamenti tra il porto di Pozzuoli e Ischia, con partenze frequenti dalla stazione marittima di Pozzuoli.

Per raggiungere Ischia dall’isola di Capri, Alilauro offre collegamenti stagionali, con partenze dalla Marina Grande di Capri e arrivo al porto di Ischia. La durata del viaggio varia da 1 ora a 1 ora e 45 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata e delle condizioni del mare.

Per quanto riguarda le isole del Golfo di Gaeta, Alilauro offre collegamenti stagionali tra Ventotene e Ischia, con partenze dalla Marina di Ventotene e arrivo al porto di Ischia. La durata del viaggio varia da 2 ore a 2 ore e 45 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata e delle condizioni del mare. Inoltre, la compagnia effettua anche collegamenti stagionali tra Ponza e Ischia, con partenze dalla Marina di Ponza e arrivo al porto di Ischia.

Infine, Alilauro offre anche collegamenti stagionali tra Sorrento e Ischia, con partenze dal porto di Sorrento e arrivo al porto di Ischia. La durata del viaggio varia da 1 ora e 20 minuti a 2 ore e 30 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata e delle condizioni del mare.

traghetti aliscafi Alilauro per Ischia
Traghetti e aliscafi Alilauro per Ischia

Tariffe, Sconti e Prenotazione Biglietti

Le tariffe dei biglietti per i traghetti e gli aliscafi Alilauro variano a seconda della tratta scelta, del periodo dell’anno e della tipologia di biglietto acquistato. È possibile acquistare i biglietti online attraverso il box di prenotazione (qui sopra) o presso le biglietterie presenti nei porti di partenza.

Alilauro offre spesso promozioni e offerte speciali per i suoi passeggeri, tra cui sconti per i residenti dell’isola e per i nativi campani. È possibile controllare le tariffe e le promozioni attive direttamente tramite il box di prenotazione.

Per prenotare i biglietti online per i traghetti e gli aliscafi Alilauro per Ischia, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web.

Per prima cosa, è necessario selezionare la tratta desiderata e inserire le informazioni relative alla data di partenza e al numero di passeggeri. Successivamente, verranno visualizzati i prezzi e la disponibilità dei biglietti per la tratta selezionata. Una volta scelti i biglietti desiderati, è necessario procedere con la compilazione dei dati personali dei passeggeri e selezionare il metodo di pagamento preferito.

Una volta effettuata la prenotazione, sarà possibile stampare i propri biglietti o salvarli sul proprio smartphone per presentarli all’imbarco. È importante ricordare che, in caso di impossibilità di effettuare il viaggio, Alilauro consente la modifica o il rimborso dei biglietti, previa richiesta entro i termini stabiliti dalla compagnia.

Si possono imbarcare veicoli a bordo?

Alilauro consente l’imbarco di veicoli come auto e moto sui suoi traghetti. Tuttavia, la disponibilità di posti per i veicoli è limitata, ed è consigliabile prenotare in anticipo per garantirsi un posto a bordo. In particolare, per l’imbarco delle auto è necessario indicare le dimensioni esatte del veicolo durante la prenotazione, in quanto la tariffa varia in base alle dimensioni e al peso dell’auto. Per i camper, invece, è possibile verificare la disponibilità di posti e le relative tariffe contattando direttamente la compagnia.

Si possono imbarcare animali domestici?

Alilauro permette il trasporto di animali domestici a bordo dei suoi traghetti e aliscafi. Tuttavia, è importante notare che i passeggeri devono essere in possesso dei documenti necessari, come il libretto sanitario dell’animale con le vaccinazioni aggiornate. Inoltre, gli animali domestici possono essere trasportati solo in alcune aree specifiche a bordo dei mezzi della compagnia, e devono essere tenuti al guinzaglio o in una gabbia durante il viaggio.

Servizi a bordo e sicurezza

Alilauro offre diversi servizi a bordo dei suoi traghetti e aliscafi per garantire ai passeggeri un viaggio confortevole e sicuro. I traghetti Alilauro sono dotati di servizi come bar, ristorante e self-service, dove i passeggeri possono gustare un pasto o uno snack durante il viaggio. Inoltre, ci sono aree dedicate ai bambini con giochi e intrattenimento per rendere il viaggio più piacevole per le famiglie. Gli aliscafi, invece, offrono servizi più semplici ma comunque essenziali come toilette, aria condizionata e spazio per i bagagli.

Per quanto riguarda la sicurezza, Alilauro segue rigorosamente tutte le norme di sicurezza marittima. I mezzi di trasporto sono dotati di attrezzature di sicurezza come giubbotti salvagente, zattere di salvataggio e altri dispositivi di emergenza. Inoltre, il personale a bordo è formato e preparato per gestire eventuali situazioni di emergenza.

Procedure d’imbarco

È importante arrivare in anticipo per l’imbarco, soprattutto se si viaggia con un veicolo. In genere, gli orari di imbarco iniziano circa un’ora prima dell’orario di partenza previsto. Per l’imbarco dei veicoli, è necessario specificare le dimensioni esatte durante la prenotazione e seguire le istruzioni del personale a bordo per il parcheggio del veicolo.

È importante anche avere con sé i documenti necessari, come il biglietto e un documento di identità valido. In caso di mancata presentazione dei documenti, la compagnia si riserva il diritto di negare l’imbarco. Inoltre, è importante seguire le istruzioni del personale a bordo durante tutto il viaggio, comprese quelle relative alla sicurezza e al rispetto delle regole a bordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *